RR 094 | 7 Città in tutta Italia: il nostro primo TOUR!

Nell’ultima puntata l’avevo anticipato, adesso è vero per davvero: da oggi sono acquistabili i biglietti per il nostro primo TOUR in 7 città italiane. In questa puntata vediamo perché, dove, quando e come. Insomma, rispondo a tutte le domande che potresti avere riguardo al primo Tour di RISTORATORETOP, che si chiama “Mancano Solo i Clienti”!

Bentrovata e bentrovato, qui al microfono c’è sempre il tuo, il vostro, il nostro Lorenzo Ferrari, che come sempre sono io. 

Partiamo dal “perché”. Perché un Tour? E perché si chiama “Mancano Solo i Clienti?”

Te lo racconto con un aneddoto.

Era il 2019. Squillò il telefono, dall’altra parte c’era un collega, che mi disse: “Lore, devo presentarti un cliente che ha bisogno del tuo aiuto. Dimmi quando puoi passare…”

All’epoca abitavo a Milano, il locale si trovava a Monza, mi recai l’indomani e incontrai i titolari, marito e moglie, insieme a chi ci presentò.

I due avevano acquistato e ristrutturato l’immobile dove ci trovavamo. Lui era una persona brillante, gran lavoratore, con il viso del classico imprenditore brianzolo dedito al duro lavoro, al sacrificio e al fare le cose bene. Lei era la copia identica del marito, ma in versione femminile.

Di certo avevano buon gusto: il locale era bellissimo: divani in velluto, lampadari in rame, una mise en place all’ultimo grido ben riposta su tavoli lucidi che tradivano il consiglio, ben pagato, di un’archistar. 

Una cucina scintillante full-optional, il sogno di qualsiasi cuoco e chef. Un’offerta enogastronomica ben studiata, adatta alle esigenze di tutti. E non lo dico come cliché, ma in senso letterale: il locale apriva dalla mattina al dopocena, no-stop, colazione, pranzo, merenda, aperitivo, cena e dopocena. Non mancava nemmeno uno spazio espositivo per vendere prodotti confezionati, conserve, bottiglie e prodotti da banco.

Il proprietario mi mostrò il tutto con l’entusiasmo di chi l’aveva costruito mattoncino dopo mattoncino, con l’orgoglio di chi si era sudato ogni euro investito e pure con quel pizzico di fierezza di chi ci aveva lasciato l’anima.

Alla fine del tour, con un sorriso soddisfatto, mi disse:

“Bene Lorenzo, come vedi, c’è tutto: prodotto, servizio, arredo, attrezzature, personale… Mancano solo i clienti!”

Mancano solo i clienti…

Quelle parole risuonarono nella mia mente a tal punto che oggi è diventato il titolo del Tour che faremo in tutta Italia, per incontrare ristoratori che vivono questo genere di problemi e vogliono risolverli.

E credetemi: siete in tanti. 

Siete tanti che avete il locale pieno nel weekend, ma più di qualche tavolo libero durante la settimana…

Siete tanti che soffrite la stagionalità e i soldini che guadagnate durante l’anno li perdete nei momenti di bassa stagione…

E siete tanti che fate marketing senza ottenere uno straccio di risultato concreto, di numero misurabile o di azione concreta.

Sono qua per dirvi che non siete soli, e che il Tour è proprio per voi. Se volete scoprire come acquisire clienti, come fidelizzarli, come stupirli positivamente e valorizzarli, venite a stringerci la mano dal vivo.

Perché ho una certezza: io so che oggi il marketing oggi è essenziale. Ti serve come l’aria per respirare. Ti serve riempire il locale di clienti in target, farli tornare e farli spendere di più, con il sorriso.

Solo che ci siamo resi conto che c’è ancora TANTO da fare per divulgare quello che è il VERO marketing per la ristorazione. Si parla tanto di marketing, spesso troppo. Ma se ne parla a vanvera. Mi spiace dirlo così brutalmente, ma è purtroppo la verità nella maggior parte dei casi. C’è anche chi ne parla bene eh, ma è in minoranza assoluta. Ad esempio:

  1. Si fa tanto parlare dei social, senza contestualizzarli e senza dare loro il peso RELATIVO che hanno sui risultati di un locale;
  2. Si parla tanto di promozioni, offerte e sconti, coupon e altro che non fanno altro che fare danni come la grandine;
  3. Si parla tanto di riempire il locale, ma riempire il locale di chi? Di gente in caccia di due piatti di pasta al prezzo di uno? Non è il genere di cliente che ti serve, credimi.
  4. E si parla tanto di numeri e dati, ma spesso di quelli che non contano: like, follower e cuoricini, che mi tocca ricordarlo: non sono prenotazioni, coperti e fatturato. Cioè quel che conta.

E allora organizziamo questo tour per parlare di marketing in modo:

  • Concreto: infatti mostreremo SOLO azioni PRATICHE e immediatamente applicabili. Niente impianti teorici che partono dall’età della pietra per arrivare a noi, niente di fuori dal mondo, niente di astratto o accademico, ma azioni semplici, facilmente implementabili, da fare subito dopo averle sentite, senza particolari preparazioni o abilità; 
  • Immediatamente applicabile: vieni in sala, spendi meno che una cena fuori, stai con noi un pomeriggio, esci con decine di azioni da mettere SUBITO in pratica e ottenere risultati.
  • E ti regaliamo pure un libro, il mio nuovo libro che si chiama proprio come il Tour: Mancano Solo i Clienti!
  • Il prezzo? 42€ a biglietto IVATO, son 34€ e rotti più IVA, praticamente nemmneno il prezzo di una cena. L’evento è aperto a tutti, ma occhio che i posti sono limitati!

Va bene, passiamo al DOVE e al QUANDO. 7 Città, ma quali?

  1. Cagliari, Lunedì 7 Maggio all’Hotel Regina Margherita. Prendo un aereo e mi fa paura volare. Quindi Cagliaritani e sardi, il continentale viene da voi e rischia la vita, venitemi ad abbracciare appena sceso dall’aereo. Ci conto!
  2. Bologna, Lunedì 12 Maggio allo Zanhotel. Emiliani e Romagnoli, vi aspetto per discutere, oltre che di marketing per la ristorazione, del fatto che si chiamano cappelletti e non tortellini. Infedeli! Scherzo, vi amo, ci vediamo a Bologna.
  3. Padova, Martedì 13 Maggio all’Hilton Garden Inn. Cari amici veneti, in vostro onore potrei pure convincermi a bere Prosecco!
  4. Milano, Mercoledì 14 Maggio al Meeting the Hub Hotel. Pheeega, la città che mi ha adottato per ben 4 anni. Vengo praticamente ogni settimana, ma stavolta sarò lì per rimanerci con un po’ di calma. Vi aspetto lombardi di ogni provincia! Se volete portarmi una bottiglia sconosciuta del territorio ma meritevole, la aprirò con piacere.
  5. Torino, Giovedì 15 Maggio all’AC Torino by Marriott. Una delle mie città preferite, accorrete numerosi. Mi piace molto il nebbiolo, ve lo dico nel caso voleste portarmi un regalino!
  6. Roma, Lunedì 26 Maggio al BV Oly Hotel. Roma Capitale! Di solito siete voi che venite a controllare come stanno le province, adesso vengo io a controllare se il Colosseo è ancora tutto intero. Vi aspetto! 
  7. Napoli, Martedì 27 Maggio al Grand Hotel Capodimonte. Amici Napoletani e campani in genere, per me siete il popolo eletto. Non so dirvi quando né come, ma sono certo di avere dei geni napoletani dentro di me, perché Napoli è una città che non dorme mai, e io sulla carta dovrei odiarla, eppure ogni volta che ci metto piede io mi sento a casa. Venite ad abbracciarmi (e se volete portare qualche mozzarella, non sarò di certo io ad imperdiverlo)

Vengo al programma dell’evento, che sarà uguale in tutte le location.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO 

  • 14:15 – 15:00: 
    • Check In e Accoglienza
  • 15:00 – 18:00: 
    • Momento didattico: teoria e strategie di marketing specifiche per la ristorazione, spiegate in modo chiaro e concreto da Lorenzo Ferrari, Fondatore di RistoratoreTop.
    • Caso studio: la storia di un ristoratore vicino a te che ha trasformato il suo locale con l’aiuto di RistoratoreTop.
    • Esercizi pratici con Lorenzo e il team RistoratoreTop: metti subito in pratica ciò che impari, ottieni un confronto e il supporto dei migliori esperti del settore.
    • Presentazione in anteprima del nuovo libro di Lorenzo Ferrari “Mancano solo i clienti”.
  • 18:00 – 18:30: 
    • Aperitivo e Networking: un’occasione irripetibile per confrontarti con altri ristoratori e il team RistoratoreTop.

Bene, è tutto.

Vai sul sito www.ristoratoretop.com e compra il tuo biglietto prima che lo compri qualcun altro!

Non fartelo raccontare e soprattutto non farti sfuggire quest’occasione: prendo pure qualche aereo e potrei lasciarci le penne, quindi ci vediamo dal vivo, ci stringiamo la mano e parliamo del marketing che funziona per davvero nel nostro campo.

Ci vediamo nella tua città e come sempre…

#daicazzo!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COMPILA I CAMPI QUI SOTTO