da Lorenzo | Apr 29, 2017 | Menu Engineering
L’eterno dilemma: mettere le foto dei piatti sul menù? Sì, no, quando e perché? Se dovessi fidarti dei consigli dell’internet e dei Menu Designer (autoproclamati tali!) che ne parlano, la risposta sembrerebbe scontata: foto sì. «Perché sì?» «Boh, perché...
da Lorenzo | Apr 19, 2017 | Menu Engineering
Se hai queste pizze sul tuo menù, hai un gigantesco problema. 1) Margherita 2) Marinara 3) Diavola 4) Funghi 5) Verdure 6) Wurstel 7) Salsiccia 8) Prosciutto cotto 9) Prosciutto e funghi 10) Calzone Sono dieci pizze. Anzi, LE dieci pizze. Le più inflazionate, le più...
da Lorenzo | Apr 19, 2017 | Menu Engineering
È davvero ufficiale: è uscito il mio primo libro, Brucia il tuo Menù. Cliccando su questo link puoi leggere la pagina di presentazione e valutarne l’acquisto. Ho messo anche la possibilità di scaricare i primi due capitoli gratuitamente. Nel secondo, in...
da Lorenzo | Apr 8, 2017 | Menu Engineering
Mi chiedono: Lorenzo, tutto splendido il discorso del Metodo MENUENGINE, ma io sono in fase di startup. Non ho ancora un ristorante, lo sto aprendo, quindi non ho dati storici. Posso ingegnerizzare il menù lo stesso? Se anche tu ti stai ponendo la stessa domanda, ho...
da Sviluppo | Mar 27, 2017 | Menu Engineering
Cos’è il Metodo MENUNEGINE? In due parole: MENUENGINE è un metodo scientifico (cioè basato sui numeri) e misurabile (sarai in grado di misurare i risultati generati) con il quale potrai trasformare il tuo menù in un potentissimo strumento di vendita e...
da Lorenzo | Mar 27, 2017 | Menu Engineering
Se mi avessero dato un centesimo per ogni volta che mi hanno fatto questa domanda… «Lorenzo, ‘sta cosa non l’ho capita: devo fare marketing o ingegnerizzare il menù? Cos’è meglio? E da dove parto?» …Sarei una sorta di Zio Paperone e...