Ristorazione, 2021 anno di record negativi: locali chiusi e fuga dalle scuole alberghiere
Lo scorso anno si è caratterizzato per il numero più basso di attività iscritte alle Camere di Commercio: una tendenza complicata dall’assenza di personale nel settore. Intanto è cresciuto il mercato dell’online food delivery, aumentato del 15,3%. I dati del Rapporto Osservatorio Ristorazione 2022. Puoi leggere l’articolo pubblicato da La Repubblica cliccando sul link qui […]
Ristorazione: 2021 record negativi, 2022 ripartenza
Il 2021 è stato un anno di record negativi per la ristorazione italiana, con il numero più basso di attività iscritte alle Camere di Commercio, il saldo tra iscrizioni e cessazioni più cospicuo degli ultimi dieci anni, 8 locali su 100 chiusi nella Capitale, l’assenza di personale nel settore complicata dal -47% di iscritti alle […]
La fuga dalle scuole alberghiere
L’anno scolastico con il maggior numero di iscritti alle scuole alberghiere è stato il 2014/2015, con 64.296 nuovi studenti. Il 2021/2022 ha invece visto iscriversi solo 34.015 giovanissimi aspiranti operatori del settore, -47,1%. Sono gli ultimi numeri estrapolati dal Rapporto 2022 dell’Osservatorio Ristorazione, che attesta come questa fuga di capitale umano dal settore, definita a […]
Ristoranti, rischio chiusure anche se i clienti aumentano. Intanto, i giovani fuggono dalle scuole di chef.
Il Sole 24 ore dedica due articoli al Forum della Ristorazione approfondendo due degli argomenti trattati nel Rapporto 2022 dell’Osservatorio Ristorazione, l’aumento del rischio di chiusura malgrado l’aumento dei clienti e la disaffezione dei giovani per le scuole alberghiere. Puoi leggere gli articoli pubblicati da Il Sole 24 ore cliccando sui link qui sotto: https://www.ilsole24ore.com/art/rapporto-osservatorio-ristorazione-2022-giovani-fuggono-scuole-chef-AE1h4w9B […]
TGR Veneto dedica un servizio al Forum della Ristorazione 2022
In Veneto, dopo nove anni di crescita costante, il settore della ristorazione è in calo. A incidere, come spiega il rapporto dell’Osservatorio ristorazione, la pandemia Puoi leggere l’articolo pubblicato da TGR Veneto cliccando sul link qui sotto: https://www.rainews.it/tgr/veneto/video/2022/10/in-veneto-dopo-nove-anni-di-crescita-costante-il-settore-della-ristorazione-in-calo-19cf6bb8-34d6-427a-9402-08ba11f25b6a.html Buona lettura. Contatto unico per la stampa: press@ristoratoretop.com
Il Rapporto presentato a Padova passa in rassegna l’ultimo anno dei pubblici esercizi italiani, alle prese con chiusure e rincari dell’energia elettrica
Quando, quasi 7 mesi fa, si facevano i conti sull’andamento del comparto delle ristorazione ci eravamo appena affacciati su uno scenario che faceva tremare le vene ai polsi: dopo la pandemia, la guerra che aggiungeva incertezza a incertezza in un settore già duramente colpito dall’emergenza Covid e che cominciava a scontare gli effetti di una […]
Fare lo chef è più dura che in tv, fuga dai banchi dell’alberghiero
Il settore della ristorazione deve fare i conti con la mancanza di personale complicata dalla fuga di giovani dalle scuole alberghiere. Lo rivela il Rapporto 2022 dell’Osservatorio Ristorazione, diffuso in occasione del Forum della Ristorazione in corso a Padova. Secondo la ricerca, l’anno scolastico con il maggior numero di iscritti è stato il 2014/2015, con […]
In Italia ci sono troppi ristoranti e crollano le iscrizioni agli istituti alberghieri, Dissapore approfondisce due temi trattati al Forum
Dissapore dedica due articoli al Forum della Ristorazione approfondendo due argomenti trattati nel Rapporto 2022 dell’Osservatorio Ristorazione, l’eccessivo numero di ristoranti presenti in Italia per numero di abitanti e la fuga degli studenti dagli istituti alberghieri. Puoi leggere gli articoli pubblicato da Dissapore cliccando sui link qui sotto: https://www.dissapore.com/ristoranti/troppi-ristoranti-in-italia-i-locali-diminuiscono-ma-non-abbastanza/ https://www.dissapore.com/notizie/alberghiero-fuga-dalle-aule-in-sette-anni-le-iscrizioni-sono-crollate-del-47/ Buona lettura. Contatto unico per […]
La fotografia del mercato al Forum della Ristorazione 2022
Il 2021 è stato un anno di record negativi per la ristorazione italiana, con il numero più basso di attività iscritte alle Camere di Commercio, il saldo tra iscrizioni e cessazioni più cospicuo degli ultimi dieci anni, gli 8 locali su 100 chiusi nella Capitale, l’assenza di personale nel settore complicata dal -47% di iscritti […]
Alberghieri, la grande fuga
Finito l’effetto MasterChef sugli alberghieri. Crollano le iscrizioni. Un’emorragia di -47,1% di studenti in appena 6-7 anni. Il dato emerge dal rapporto 2022 dell’Osservatorio Ristorazione, spin-off di RistoratoreTop e organizzatore del Forum della Ristorazione dove recentemente i dati sono stati presentati. Puoi leggere l’articolo pubblicato da ItaliaOggi cliccando sui link qui sotto: https://www.italiaoggi.it/news/alberghieri-la-grande-fuga-2586892 Buona lettura. […]