Radio Ristorazione è il podcast di RISTORATORETOP dedicato al mondo della Ristorazione. Lorenzo Ferrari e i suoi ospiti parlano di Ristorazione a tutto tondo, con focus particolare su tematiche centrali quanto sconosciute come il marketing, il controllo di gestione, la gestione del personale e in generale la crescita delle attività nel campo della ristorazione.
Ha senso parlare di “sostenibilità” nel tuo marketing? Ha senso dire che utilizzi packaging biodegradabile, carne da allevamenti sostenibili, che sei plastic free, che le verdure sono tutte da orto sinergico, che pianti alberi e che sostieni le comunità locali di respiriani? Il riassunto è “no”, ma ne discutiamo più approfonditamente tra pochissimo.
La puntata di oggi è dedicata a tutti quei ristoratori che spadellano, prendono comande, spazzano per terra, lavano i cessi, accolgono i clienti, rispondono alle telefonate, segnano le prenotazioni, rispondono alle recensioni, fanno gli ordini ai fornitori e nei ritagli di tempo, tra una comanda, uno scontrino e una bottiglia di vino aperta al tavolo, si dedicano a far crescere la propria attività. Sono qui per dirvi che continuare a dedicare il 90% del vostro tempo ad attività pressoché inutili per la crescita del vostro locale non è né sano né intelligente, né per voi né per i vostri ragazzi. Voglio darvi la mia personalissima soluzione. Ne parliamo tra poco.
Non si trova personale in Ristorazione. Quello che c’è è di una qualità che ti fa venire voglia di chiudere. E lo stesso vale per i collaboratori: quando si guardano intorno vedono solo morte e distruzione. Come si risolve alla radice il problema? Io non lo so, ma ho provato lo stesso a buttare giù le mie soluzioni. Ne parliamo nella nuova puntata di Radio Ristorazione.
In occasione della seconda edizione del Forum della Ristorazione, tenutasi ad Ottobre 2021, ho avuto il piacere di intervistare un imprenditore illuminato del nostro bel settore: Antonio Civita di Panino Giusto. Panino Giusto è una realtà bellissima, nata a Milano ma espansa in tutto il mondo, che all’apice occupava più di 400 persone e muoveva un giro d’affari di più di 30 milioni l’anno. Antonio è una persona straordinaria e d’ispirazione, e questa intervista è un bellissimo regalo che abbiamo deciso di fare a tutti i ristoratori che seguono Radio Ristorazione. Credo proprio che ci siamo meritati le 5 stelline che metterai tra poco al Podcast! La pubblichiamo per mostrare la visione di Antonio sul Futuro della Ristorazione e per dire in anteprima che sono aperte le iscrizioni al TERZO Forum della Ristorazione, che si terrà il 17 e 18 Ottobre a Padova, al Padovacongress, una location d’eccezione. Non puoi mancare. Ti lascio all’intervista ricordandoti che, se la vuoi vedere filmata in alta risoluzione, è disponibile sul nostro canale Youtube, così potrai guardarci negli occhi mentre parliamo per quasi un’ora del settore più bello del mondo. Buona visione e buon ascolto!
Ogni anno elaboriamo, attraverso il nostro Osservatorio Ristorazione, centinaia e centinaia di dati che raccogliamo all’interno del Rapporto Osservatorio Ristorazione e presentiamo al Forum della Ristorazione. In questi giorni stiamo terminando la terza edizione, che si preannuncia già una figata atomica, e voglio anticipare a tutti i ristoratori all’ascolto TRE numeri relativi all’anno scorso, il 2021, che però hanno e avranno un impatto devastante sul 2022 e su tutti gli anni futuri. Due numeri sono parecchio brutti, uno invece è molto bello. In più ti svelo una grandissima novità che ti riguarda da vicino. Ne parliamo tra pochissimo.
Sei un Ristoratore e hai capito che il marketing è cosa buona e giusta, che ti serve per fatturare di più con meno sforzo. Quindi hai deciso di approcciarlo professionalmente, delegandolo ad un’agenzia, ad un freelance oppure al cugino che “ne sa di internet”. L’hai delegato un po’ perché non ne capisci granché, un po’ perché così non devi occupartene tu e puoi dedicarti ad altro. Però hai il presentimento che chi ti segue il marketing sia un po’ un ca**aro. Ti parla di cose che non capisci, che non reputi importanti e che sanno un po’ di fuffa. Questa puntata di Radio Ristorazione ti aiuterà a capire se hai a che fare con un ca**aro oppure no.
Per DIVENTARE un brand ti serve un’Identità Differenziante, il primo ingrediente della ricetta del successo di RISTORATORETOP. Ma per RIMANERE un brand, e rimanerlo a lungo, ti serve il secondo ingrediente della ricetta del successo. Il nostro Lorenzo Ferrari ne parla in questa puntata di Radio Ristorazione.
Ci sono 7 ingredienti che fanno parte della Ricetta del Successo di RISTORATORETOP. 7 ingredienti che, se usati sapientemente, nel modo e nell’ordine giusto, aumentano esponenzialmente le tue possibilità di avere grandi soddisfazioni con il tuo ristorante. In questa puntata di Radio Ristorazione il nostro Lorenzo Ferrari svela e parla del primo.
Ci sono tre chiodi che tutti i ristoratori si auto-piantano sulla propria bara. Se sei sopravvissuto alla terribile metafora, non sei scaramantico e non ti fa paura niente, la terza puntata di Radio Ristorazione è qui per te. E per fornirti la chiave per aprire la bara. A patto che si aprano con delle chiavi. Insomma, ne parliamo con il nostro Lorenzo Ferrari!
Ci sono tre grandi cambiamenti che il Ristoratore del XX secolo non può permettersi di ignorare se vuole sopravvivere e prosperare. Chi li ignora, lo fa a proprio rischio e pericolo. Ne parliamo con il nostro Lorenzo Ferrari.
Cos’è Radio Ristorazione, perché nasce, con quale filosofia? Ma soprattutto, perché dovresti ascoltare le prossime puntate? Ne parla il nostro Lorenzo Ferrari.
Cookie policy - Privacy Policy - Aggiorna le tue preferenze di consenso
P.IVA e CF: IT 09695190968
CONSULENZA CHECK UP
Fino al 6 Dicembre, per te
le migliori condizioni possibili.
Consulenza Chek Up: fino al 6 Dicembre, per te le migliori condizioni possibili. Scopri di più!