53 Ristoratori testimoniano l’efficacia di MENUMASTERY

MEMA 2018: UNA FIGATA PAZZESCA
È difficile trovare le parole per descrivere un evento senza uguali. Tutto perfetto, dalla a alla z. La cosa che più mi ha colpito è la community di professionisti che ho incontrato, credevo che questa razza di ristoratori fosse per lo più estinta e rimasta al “ho sempre fatto così”. Invece ho incontrato professionisti, con la voglia di cambiare le cose, di rivoluzionare tutto, distruggendo le proprie fondamenta sul come Fare ristorazione. Perché è questo che succede al Mema, arrivi con una situazione già costruita e avviata, poi capisci che hai costruito sulla Sabbia, che non hai capito un caxxo di come devono essere fatte le Cose, e quindi demolisci tutto e rigetti le Nuove solide fondamenta per la tua Ristorazione del Futuro! Avanti tutta! Ci vediamo al prossimo MeMA
Lorenzo Romano
RistoratoreTop, grazie per il corso LeBasi, grazie per L' Identità Differenziate, grazie per MeMa e grazie per Langhi. Ho trovato MeMa una figata pazzesca (utilizzo qualche parola colorita ma so che non ti scandalizzerai), contenuti che aprono la mente e mettono in moto il cervello per spaccare i culi, per staccare la concorrenza e per non accontentarsi mai. Si punta sempre più in alto e questo é grazie a Te e tutto il tuo staff. Per mia natura riservata e, fondamentalmente, stupida (lo so ma mi ci vuole tempo per lasciarmi andare, anche per il timore di dire cazzate) non ho avuto il giusto approccio nell'interagire con te, nel fermarti per romperti le palle o per "sfruttare" ancor di più le tue conoscenze in materia. Spero con tutto il cuore di poter lavorare con tutti voi e con il buon Langhi per guidarmi nella realizzazione di un sogno, che tengo ancora un pochino nel cassetto perché non mi sento ancora pronto. Alzo il calice,di un ottimo Valcalepio Riserva, e brindo a te Lorenzo che, con educazione e tatto, hai riempito di energia positiva la nostra vita imprenditoriale. Mi dispiace per te ma mi sono ripromesso di scriverti con più costanza. A presto Marco
Marco Serughetti
ciao Lorenzo, grazie perchè il corso è stato altamente formativo, quello che mi ha lasciato di più senza parole è stato il livello delle persone che hanno portato la loro testimonianza, sinonimo del fatto che hanno avuto un grande maestro. Ho firmato il modulo (sono quello del vino in abbinamento al piatto ) perchè ho bisogno di dare una importante svolta alla mia storica attività e mi voglio affidare alla tua grande capacità. Attendo vostre nuove. Grazie ancora per tutto Paolo
Paolo Torboli
Il progetto di aprire un locale nel settore della ristorazione mi tiene sveglio molte notti. Mille sono i pensieri che mi attanagliano, ma da quando seguo la famiglia "Ristoratore Top", ho conosciuto sistemi e procedure che apporteranno altissimo valore aggiunto alla mia attività. Menu Mastery è terminato da due giorni; nelle ultime due notti ho dormito tranquillo, rassicurato dall'idea che con i principi appresi potrò affrontare il mio lavoro con sicurezza e fiducia in me stesso. So inoltre che in caso di difficoltà, potrò contare su un gruppo di persone competenti e disponibili che mi aiuteranno a risolvere i problemi, e tornare a dormire tra due guanciali.
Paolo Griner
L’altra sera ho rivisto il film horror IT x televisione. Ricordo che mi faceva una grande paura è veramente ha segnato la mia infanzia: “Vuoi un palloncino” ci si ripeteva a scuola. Segno che aveva colpito anche i miei coetanei.. L’altra sera però non mi dava più quella sensazione di paura... È cambiata la mia prospettiva ovviamente in base all’età. Ecco quella sensazione di paura adesso me la da il mio vecchio menù dopo aver cambiato PROSPETTIVA da quando ho conosciuto Lorenzo Ferrari e Ristoratoretop. Mi sembrano ovvietà ma ogni giorno imparo ed invento qualcosa di nuovo che poi funziona alle volte più alle volte meno. Ma l’importante è che è cambiato il mio approccio alla ristorazione. Quindi insomma ecco volevo rinnovare i miei complimenti a voi che state portando in Italia una materia che sono sicuro fra non più di 10 anni sarà obbligatoria negli istituti alberghieri. Grazie a presto...
Gabrio Tessarin
Come veri professionisti tutti noi abbiamo il dovere di conoscere gli strumenti di base necessari per definirsi tali: ovvero il marketing e l’analisi economico-finanziaria della nostra attività. Credo perciò che il grande valore di MeMa risieda , più che nel metodo , nella sua applicazione e cioè nel come Lorenzo ed Andrea ci permettano di tradurre i concetti in azioni efficaci e redditizie per le nostre attività. I resto del “bottino “ l’ho scoperto in tutto quello che non era scritto grazie alle testimonianze dei colleghi, ai casi studio ed al contributo di tutta la community. Grazie Lore.
Pietro Beghelli
Come veri professionisti tutti noi abbiamo il dovere di conoscere gli strumenti di base necessari per definirsi tali: ovvero il marketing e l’analisi economico-finanziaria della nostra attività. Credo perciò che il grande valore di MeMa risieda , più che nel metodo , nella sua applicazione e cioè nel come Lorenzo ed Andrea ci permettano di tradurre i concetti in azioni efficaci e redditizie per le nostre attività. I resto del “bottino “ l’ho scoperto in tutto quello che non era scritto grazie alle testimonianze dei colleghi, ai casi studio ed al contributo di tutta la community. Grazie Lore.
Alessandro Colombini
Faccio molta fatica a scrivere post, e Lorenzo lo sa perché è da qualche anno che collabariano con RistoratoreTop e i risultati ottenuti li dobbiamo a Lorenzo e Giampaolo, ma dopo aver fatto il corso di Menu Mastery non posso non fare la mia recensione, il corso è stato superlativo, mi ha permesso di capire ancora di più, di capire il modo giusto di fare il ristoratore, mi ha illuminato, e dato strumenti da utilizzare che non hanno prezzo Non vedo l’ora di iniziare il mio nuovo percorso, naturalmente con i miei mentori Lorenzo e Giampaolo e grazie a Langhi fonte inesauribile di conoscenza. P.S. Il maestro arriva quando l’allievo è pronto.... Sono pronto .... Cristian Rossi e A
Ancilla Cornella
Sinceramente ero venuto con qualche punta di scetticismo dovuto più a precedenti esperienze di formazione molto "americane". Ho aspettato alcuni giorni per dare aria alla mente in quanto mi sentivo bollire dentro un gorgoglio di idee nuove con un denominatore comune: l'entusiasmo. Ieri ho riaperto il librone delle slide e posso solo dire GRAZIE. Adesso tocca a me fare il mio pezzettino. Questa consapevolezza non è una cosuccia da poco: è la premessa indispensabile a muovere il culo. E godere.
Loris Baruzzi
La mia esperienza al MeMa ? Altro che due righe, potrei scrivere per pagine e pagine Si perché, almeno per me, il mema è stato la punta dell’iceberg (avete presente quello che si mostra ai corsi ? 😂), prima di arrivare a Bologna, dovrei raccontare dei tre anni precedenti Dovrei cominciare a parlare di tutte le tecniche applicate dall’inizio, che hanno FUNZIONATO Quello che mi ha portato a questi tre fantastici giorni è stata la somma delle esperienze positive avute grazie a RT, che hanno creato in me delle aspettative ampiamente superate! Menù Mastery ha mostrato tecniche all’avanguardia e armi affilate per squarciare, sottomettere e plagiare il mercato per i nostri scopi, quelli di tutti i coraggiosi colleghi incontrati Ma più di tutto, ha stabilmente contribuito ad affermare ciò che in me è cominciato più di tre anni fa (è che per me ha valore indescrivibile), un netto cambio di MENTALITÀ riguardo al fantastico settore della ristorazione C’è poco da fare, quando vivi esperienze come questa del mema, non puoi più vedere le cose con gli stessi occhi di prima Ore c’è moooolto da lavorare(tacci vostri)! Ringrazio tutti gli organizzatori di Mema, e i colleghi con cui ci sono stati sinceri scambi di idee ed esperienze, senza gelosie, solo per migliorare
Andrea Gaetano
-NON È LA SOLITA MINESTRA- Avete scritto già tutto, ho aspettato a dire la mia in modo da fare un po’ di copia/incolla😬 Scherzi a parte...ma cosa ci vogliamo raccontare?!? Finalmente mi trovo in un posto che mi fa stare bene. Circondato da colleghi che parlano la mia stessa lingua. Cercatori di esperienze insaziabili! Perché Lorenzo, Giampaolo e tutto il corollario mi hanno fatto recuperare quella voglia di emergere e quell’amore per questo lavoro che rischiavo di perdere. Un grazie va a tutti voi, amici e colleghi! Si! Perché si conoscono persone meravigliose che ti regalano consigli senza paura... Grazie da noi, io ed Elisa perché senza di voi, senza RistoratoreTop nulla avrebbe un senso❤️ Adesso a lavoro! Ci vediamo al prossimo MenuMastery!!!🔝🔝🔝 Un abbraccio Chry ed Ely
Christian Lupi
[Come rovinare una splendida serata al ristorante con gli amici.]
Desidero ringraziare personalmente Lorenzo Ferrari perché, con tutte le meraviglie che ci ha insegnato in questi giorni, non riesco più ad andare al ristorante con gli amici, godermi una scelta serena di un piatto qualsiasi da un menu insignificante e senza fare mille elucubrazioni sul posizionamento – naming - marketing. Con la gioia (non del tutto) tacita dei miei compagni di tavolo, che si devono sorbire il “pippone” dall’invasato di turno. A parte tutto ciò, devo davvero complimentarmi con te Lorenzo e con il tuo mitico staff, perchè stai creando una cultura della Ristorazione che non ha eguali nella storia di questo settore. Questo mondo per me non sarà più lo stesso e di questo te ne sono davvero grato. E tu... che leggi queste parole e sei ancora indeciso se intraprendere un nuovo percorso che potrebbe cambiarti la vita, beh... rimani con i tuoi dubbi più a lungo, ti prego. ... così i miei amici potranno avere gente più serena al loro tavoli, ancora per molto tempo.
Marcello Pinzoni
G R A Z I E ! Anche io volevo unirmi al coro unanime di felicitazioni e ringraziamenti. Per me è un onore essere stato invitato come relatore Avervi incontrato Avere sentito le vostre storie Avervi conosciuto anche se solo per qualche giorno. Vedete, come ho detto nel primo minuto del mio intervento io sono un “architetto” e parlare ad un gruppo di imprenditori come voi mi mette sempre nella condizione iniziale di sentirmi a disagio perchè so che magari non avete una grande opinione degli architetti e so anche che a volte magari avete ragione a pensarlo so cosa vi è passato per la testa quel primo minuto l’ho letto nei vostri occhi (200 occhi per l’esattezza) “mo’ adesso questo che cosa ci viene a raccontare? che ne capisce un architetto di ristorazione? non era meglio che continuava Lorenzo che almeno lui si che ci capisce veramente?” Lo so che lo avete pensato Vi capisco… e vi voglio bene lo stesso. Spero solo di esservi stato utile, e di avervi fatto cambiare idea… almeno un po’. Grazie a tutti. A.L.
Andrea Langhi
Congratulazioni Lorenzo,Hai Superato Te Stesso!! In questi giorni non ho dormito, anzi, ho lavorato tantissimo e riesco a scrivere solo ora...😉 Ho letto attentamente tutti i post relativi al MeMa e sono in linea con quanto scritto da tutti gli altri fantastici partecipanti: è stato un corso eccezionale e conoscere tutti questi imprenditori con realtà così importanti è stato davvero bellissimo e stimolante! Avete organizzato tu,Giampaolo Monti,Andrea Langhi e tutto lo staff un corso di livello, pianificato e pensato in ogni dettaglio che ci ha portato un valore immenso ed un’energia e determinazione incredibili. Sono stata felice di ascoltare i casi studio, tutte le domande e osservazioni degli imprenditori in sala:mi ha arricchito, insegnato moltissime cose e soprattutto mi ha permesso di capire quali siano le logiche e le strategie dietro a realtà davvero importanti e strutturate. Grazie anche per averci dato l’occasione di portare la nostra esperienza diretta,che spero sia servita a far comprendere la tua capacità ed intelligenza nell’ ingegnerizzare menù spesso difficili da trattare perché di realtà storiche con abitudini molto radicate. Il MeMa è un appuntamento così determinate ed importante al quale non mancherò mai!! Ti ringrazio ancora per tutto! Ci vediamo presto a Milano!😊
Chiara Sandrin
Che dire della seconda edizione di MeMa? Tre giorni fantastici nei quali si è parlato di un modo nuovo di fare ristorazione tra tanti professionisti, dove non sono certo mancati gli spunti per poter fare al meglio il nostro mestiere. È proprio vero che non si smette mai di imparare. Personalmente è stato bello poter parlare del nostro percorso. Per questo è per tutto quanto ha ancor più arricchito il nostro bagaglio voglio ringraziare Lorenzo Ferrari Giampaolo Monti Andrea Langhi è tutto lo staff di Ristoratoretop. Esperienza TOP
Antonio Losapio
Voglio fare i miei più sinceri complimenti a Lorenzo e a tutto il suo staff per l'organizzazione e la realizzazione di Menu Mastery Sapevo già che sarebbe stata una bella Esperienza, ma con questa edizione vi siete superati! I contenuti sono stati di livello superiore e ricchi di spunti su cui lavorare ed è stato bello far parte di un gruppo di persone coraggiose pronte a mettersi in gioco I casi studio, poi, sono stati il valore aggiunto a questo corso e mi sento di ringraziare tutti i colleghi che hanno condiviso le loro esperienze E poi Lorenzo, che ci ha guidato in maniera impeccabile! Siete favolosi! Grazie davvero, e buon lavoro a tutti!
Franca Cervoti
Anche se in ritardo volevo anche io dire la mia (ancora a caldo) sul corso e quello che è stato per me. Oltre le questioni tecniche sul valore di quello che ci è stato insegnato, la cosa più bella è aver notato l'atteggiamento di tutti quanti: Nessuno scetticismo, nessun "secondo me però". Tutti con gli occhi ben aperti ad imparare il più possibile dalle storie degli altri senza nessuna gelosia o invidia di sorta tipica degli italiani. Tutti con la voglia di fare e la determinazione stampata negli occhi. Tutti ad augurare buona fortuna a tutti, quando si è fatto il momento di salutare e tornare a casa. Personalmente avrei voluto interagire di più di quello che ho fatto e fare due chiacchiere con ognuno di voi, ma anche solo ascoltare in silenzio le vostre storie è stato un insegnamento importante e formativo! Poi i contenuti vabbè, di che cosa parliamo 😎 Grazie a tutti, perché ho capito che ci sono anch'io. E grazie a Lorenzo, Mario, Davide, Giampaolo, Federico e tutti gli altri dello staff per la disponibilità totale a fare sempre due parole senza tirarsela minimamente!
Ale Colombini
Il corso MenuMastery è stato una doppia sorpresa. A prescidere dai contenuti che reputavo già utili(altrimenti non avrei frequentato il corso e costretto anche uno dei miei soci a farlo),ma anche per la programmazione didattica,gli argomenti sono stati trattati in modo conseguenziale e lineare,come in pochi corsi ho visto fare,sia per la parte emotiva che ha portato a vivere un'esperienza utile a ricaricare quell'energia che il lavoro quotidiano porta via. Ringrazio quindi Lorenzo,l'arch.Langhi e tutto lo staff di ristoratore top per questa dose di benzina sia per il mio lavoro da formatore che come imprenditrice.
Silvana Giordano
LORENZO E IL SUO STAFF È ORO PER NOI RISTORATORI. Sono riuscito ad ottenere risultati solo dai contenuti offerti dalla pagina e dal gruppo ristoratore top.Ho poi deciso di acquistare il libro BRUCIA IL TUO MENÙ e mettendo in pratica le sue teorie del menuengine sono arrivati altri importanti risultati.Da qui la decisione di partecipare a menumastery con un aspettativa altissima che non è stata però confermata bensì superata e di gran lunga. Un esperienza pazzesca!Una quantità è una qualità di contenuti altissima.Un evento anche rivoluzionario per certi versi perché ti porta a comprendere quante cose sbagliate hai in testa sul mondo della ristorazione e come porvi rimedio.Testimonianze importanti di bravi imprenditori e confronti con tanti partecipanti con un livello di preparazione già altissimo. Ho messo una valutazione cinque stelle ma solo perché non è possibile fare di più perché in questo caso ci stava tutta anche la sesta stella. Grazie di cuore a Lorenzo e a tutto il suo magnifico staff
Francesco Caddeo
Grazie Lorenzo per l’immensa mole di informazioni utili. È stata un’esperienza unica sia formativa che umana. A presto!
Marco Coronzu
MenuMastery 2018: un gioiello! Lo ammetto, mi capita molto di rado di scrivere una recensione. Mi riprometto di farlo e poi mi perdo, tra pigrizia e troppi impegni. L’esperienza dei tre giorni di corso con Lorenzo & Co. peró è stata talmente entusiasmante, ricca di contenuti incredibili e pratici, coinvolgente e genuina, che ho sentito davvero il bisogno di urlare a tutti la mia soddisfazione! Bravi! Sono uno scettico inguaribile, un perfezionista, uno che guarda sempre il però nell’uovo, un rompipalle insomma... Beh, al MenuMastery ci ho provato ma non sono riuscito davvero a trovare nessun difetto. Sono tornato a casa carico come una furia è pieno di strumenti da applicare all’istante. Ora posso cominciare sul serio la conquista del mondo!
Ronnie Pizzo
Che dire? Mamma mia quanto c'è da lavorare. Ora su le maniche e giù a studiare e mettere in pratica le migliaia di informazioni ricevute durante questa 3gg. . Un immenso grazie a voi tutor Lorenzo Ferrari Andrea Langhi e a tutto il vostro staff. Gentilissimi e efficientissimi. E poi un grandissimo grazie a tutti i miei colleghi ristoratori con cui ho avuto il piacere di condividere questa bellissima esperienza. A presto....
Paolo Morico
In due decenni di professione ed insegnamento nel settore enogastronomico, raramente ho trovato un simile livello di competenza applicata e "trasmessa" così correttamente. Come ho visto più volte, questo accade più frequentemente quando a trattare alcune materie siano persone non provenienti dal settore specifico e con una laurea che abbia basi di analisi strutturata, così come Lorenzo Ferrari ha. Lo conosco quasi dall'inizio di questa sua storia, ne ho seguito da lontano il crescere ed affermarsi, ed adesso ne ho avuto modo di vedere un qualcosa che non definirei, né maturità, né affermazione definitiva, né punto di arrivo: direi piuttosto che ho visto una persona che "è" e basta, senza aver bisogno di definire altro. Ho trovato la conferma analogamente "pesante" di Giampaolo, che ha il classico "silenzio dell'efficacia" come sua nota distintiva esattamente come lo ricordavo e, inoltre, ho conosciuto Andrea Langhi che è forse il primo architetto che finalmente non mi ha dato l'impressione di essere uno dei "visionari" che purtroppo, spesso, rimangono ad avere solo quelle e la realtà che lasciano è quasi sempre scarsamente efficace. Ho trovato una struttura, ho avvertito solidità, competenza, sostanza. Ho visto clienti felici di raccontare i risultati ottenuti lavorando con Lorenzo e la sua organizzazione. Ho visto, insomma, cose vere come raramente mi è capitato. Ecco perché, convintamente, ripeto: OGNI POSTO VUOTO AL MEMA E' STATO UNA OCCASIONE PERSA. Persa per chi non c'era, da non perdere più colpevolmente se ci sarà ancora una sedia senza un nome. Grazie Lorenzo, grazie Giampaolo, grazie a tutti voi per l'esperienza che ho potuto fare.
Marco Lungo
Diversi momenti vissuti al Menu Mastery... Partiamo dall’Esperienza unica, a base di informazioni, dati e casi studio che hanno creato una miscela esplosiva! Ora ci toccherà studiare e poi da mettere in pratica. Ringrazio tutti i colleghi per la disponibilità al confronto e la voglia di far crescere le loro attività, con un approccio nuovo all’imprenditoria ristorativa, mi avete trasmesso un entusiasmo contagioso. Un ringraziamento speciale a Lorenzo Ferrari e Giampaolo Monti per l’opportunità di raccontare la storia del The Friends Pub Milano e per la preziosa consulenza che ci ha portato fino a qui. Un sentito GRAZIE a tutta la famiglia RistoratoreTop ( Andrea, Mario,Davide, Federico, Veronica e mi scuso se dimentico qualcuno) siete dei grandi professionisti e delle persone squisite.
Silvio Losapio
Best Lorenzo Ferrari 🏎 il buon Andrea Langhi Big Staff #ristoratoretop ottimi colleghi #menumastery #mema2018 il Miglior bicchiere di sempre 🥂🍾 Grazie 🙏🏼 di cuore a tutti❣
Silvio Losapio
Grazie Lorenzo, Giampaolo, Mario, Federico , Davide, Federica, Federica, Veronica e il buon Langhi. (e tutti quelli di cui non ricordo il nome o hanno fatto il più importante lavoro del mondo: quello che non si vede ma fa funzionare tutto). È stata una esperienza bellissima, un momento di scambio incredibile, abbiamo imparato tantissimo e sono sempre più consapevole che siamo una community di persone speciali. grazie e buon lavoro a tutti. Portiamo felicità ai nostri clienti!!!
Matteo Pittarello
È stata un esperienza meravigliosa. Perché è stato tutto preparato nei minimi particolari affinché fosse tale. 5* P.s. Le slide del corso È STATA la ciliegina sulla torta, hanno semplificato il tutto. Complimenti a Lorenzo Ferrari, Andrea Laghi Giampaolo Monti e tutto lo staff....
Luigi Santoro
Menu Mastery è stato un corso fighissimo! Avevo alte aspettative ma davvero ho portato a casa molto più di quanto potessi immaginare. Non solo un corso ma una vera ESPERIENZA 🙂 Studio marketing da anni ma non mi sono mai divertito tanto come in questi giorni a vedere applicate concretamente tante strategie. Raccontare la nostra esperienza di This Is Not A Sushibar per me è stato molto emozionante! Ho conosciuto decine di professionisti bravissimi, con storie forti, di coraggio, passione, dedizione, difficoltà, cadute e successi. Sono onorato di aver fatto parte di questa avventura e di far parte della community dei migliori ristoratori italiani. Grazie a Lorenzo Ferrari Giampaolo Monti e tutti i ragazzi di Ristoratore Top, di cuore. P.S: la targhetta se l'è portata a casa mio fratello! La voglio io!!!
Tommaso Pittarello
Dopo tre giorni impegnativi anche le cose belle e molto interessanti arrivano alla fine. Ora tanta confusione nella testa: tante idee, tanti dati, esempi e soluzioni che aspettano solo di esser messi in pratica. Grazie a Lorenzo, al buon Arch. Langhi (ottimi tutor) ed al centinaio di colleghi con i quali ho condiviso l'idea che, ad oggi, fare impresa nel nostro settore non significa SOLO commerciare un ottimo "prodotto".
Flavia Balbis

COMPILA I CAMPI QUI SOTTO